
Stelle mondiali in campo a Barletta. E poi tanti concerti straordinari
Si comincia oggi con Ghali, poi D'Angelo, Masini, Gabbani, e Diodato
- 25 luglio 2025
- Eventi
- Loredana Schiraldi
Una serata di grande calcio e solidarietà illuminerà lo stadio “Cosimo Puttilli” di Barletta il prossimo venerdì 29 agosto. L’appuntamento vedrà in campo alcune delle leggende più amate del calcio mondiale, in un evento unico che unisce sport, spettacolo e beneficenza. Il 3% del ricavato sarà devoluto al Comune di Barletta per finanziare progetti legati allo sport di base, promuovendo così una visione dello sport come strumento di crescita e inclusione.
La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo San Domenico, alla presenza dell’assessore alla Cultura Oronzo Cilli e dei promotori dell’iniziativa.
A guidare la formazione delle stelle internazionali sarà Ronaldinho, Pallone d’Oro 2005 e campione del mondo con il Brasile nel 2002. Con lui, altri fuoriclasse sudamericani: Maicon, Hernanes, Helton, Edmilson, André Santos, Athirson, Amaral, Aldair e Nelson Gamarra.
A sfidare la squadra brasiliana, la formazione delle “Glorie Azzurre”, con ben quattro campioni del mondo 2006: Luca Toni, Vincenzo Iaquinta, Cristian Zaccardo e Marco Amelia. Accanto a loro: Totò Di Natale, Fabio Quagliarella, Cristian Panucci, Stefano Eranio, Diego Fuser, Nicola Legrottaglie, Angelo Di Livio e Max Tonetto.
«È un evento che l’amministrazione ha accolto con entusiasmo – ha dichiarato l’assessore Cilli –. La proposta del gruppo di Ronaldinho si inserisce in una programmazione ricchissima, che parte in questi giorni e prosegue fino a settembre. La partita si terrà in contemporanea con l’esibizione delle Frecce Tricolori, trasformando Barletta nel cuore di una stagione culturale e sportiva di grandissimo respiro».
Entusiasta anche l’ex centrocampista della Roma Francisco Lima, in rappresentanza della squadra brasiliana: «Barletta è una piazza importante, che merita un evento come questo. Siamo felici di partecipare e daremo il massimo, per i tifosi, per i bambini, e per tutti coloro che amano il calcio. Sarà un momento meraviglioso, anche per chi viaggia da lontano per esserci».
Nel frattempo, è partito ufficialmente anche il Barletta Summer Fest, la rassegna musicale estiva organizzata dalla società Pdl Comunicazione & Eventi, in collaborazione con il Comune di Barletta. Il cartellone prevede grandi nomi della musica italiana nel suggestivo scenario del fossato del Castello.
Si parte il 25 luglio con Ghali, seguito da Nino D’Angelo il 26 luglio e Marco Masini il 27 luglio. Il 2 agosto doppio appuntamento: il concerto di Francesco Gabbani e, in contemporanea, quello per la rievocazione della Battaglia di Canne. Il 3 agosto sarà la volta di Diodato, mentre il 6 agosto toccherà a Tananai. A chiudere la sezione musicale del festival, il 18 agosto, Fabri Fibra e Rose Villain.
Non mancheranno poi gli appuntamenti tradizionali più attesi: il 30 e 31 agosto le spettacolari Frecce Tricolori solcheranno il cielo del lungomare Pietro Mennea, mentre dal 5 al 7 settembre andrà in scena la Disfida di Barletta, rievocazione simbolo dell’identità storica della città.
Un’estate che si preannuncia memorabile, tra stelle del calcio, concerti, storia e passione. Barletta è pronta a stupire.